Passa ai contenuti principali

Come Giocare in Borsa Online - Consigli Utili

Investire in borsa potrebbe sembrare particolarmente complicato, specialmente ai principianti e a chi non ha alcuna esperienza nel settore finanziario.


Tuttavia non è affatto un'impresa impossibile e con qualche accorgimento anche chi è alle prime armi può far fruttare i propri risparmi.

negli ultimi anni, cioè dall'inizio del 200 circa, tutti gli italiani possono comprare e vendere titoli in borsa direttamente a casa loro con il trading online bypassando banche, esperti finanziari e addetti agli investimenti, sicuramente una possibilità in più di comprare e vendere titoli in modo dinamico, una possibilità che come tutte le possibilità nasconde anche dei lati negativi, che si possono riassumere essenzialmente nella mancanza di esperienza dell'investitore  stesso.

1. Quanto denaro investire

Questo è il primo passo che chi si appresta a investire in borsa non deve sottovalutare, tenendo presente che ogni investimento comporta sempre un minimo di rischio.

Giocare in borsa, inoltre, è un'operazione che può regalare molte soddisfazioni, ma nell'arco di tempi non necessariamente brevi.

Bisogna dunque tenere conto del fatto che il capitale sarà inutilizzabile per alcuni anni, e comunque non si dovrebbe mai investire più denaro di quanto si sia disposti a perdere.

Come giocare in borsa online - Consigli utili


2. Studio e simulazione

Chi non ha mai investito in borsa, deve assolutamente prendersi del tempo per osservare i mercati e l'andamento delle azioni o delle valute, studiare le procedure per attuare le varie operazioni e in generale prendere confidenza con il mondo della finanza.

Oggi il web mette a disposizione molti strumenti per simulare gli investimenti in modo da fare pratica senza rischiare nemmeno un euro.

Esistono inoltre svariate pubblicazioni, tutorial, blog e così via che sono un aiuto indispensabile per i principianti.

3. Rivolgersi a un consulente o fare da sé?

Conclusa la fase di studio e analisi bisogna decidere se ci si sente abbastanza preparati da procedere da soli, o se si preferisce farsi aiutare da un esperto.

Muoversi autonomamente sicuramente è possibile, ma più rischioso e probabilmente porterà via più tempo.

Da tenere presente, inoltre, che molte banche richiedono ai propri clienti che investono in borsa di agire con l'appoggio di un consulente.

Per contenere i costi si può scegliere di assumerne uno indipendente.

In ogni caso diffidare sempre da chi promette enormi ricchezze nel giro di poco tempo.

4. Quali titoli acquistare in Borsa

Altro punto fondamentale è scegliere quali titoli comprare.

Esistono strumenti che ne prevedono l'andamento, ma per quanto precisi, essi forniscono appunto solo delle previsioni.

La certezza assoluta purtroppo è impossibile da avere.

Per questo motivo anche se il capitale iniziale è piccolo è buona norma non investirlo tutto su una sola tipologia di titoli.

Qualora un titolo dovesse subire un crollo, un altro avrà probabilmente un rialzo, aiutando a contenere le perdite.

Per gli inesperti gli investimenti iniziali più sicuri sono quelli che riguardano società storiche che nel corso degli anni hanno dimostrato di essere solide sul mercato e in costante crescita.


5. Un primo passo concreto

Una volta conclusa la lunga ma indispensabile fase di studio e analisi, finalmente è il momento di agire.

Chi non ne è già in possesso deve aprire un conto in banca e un deposito titoli allo scopo di contenere gli investimenti in borsa.

In alternativa esistono società di intermediazione mobiliare, dette SIM, che offrono diversi servizi, dalla consulenza, alla compravendita, alla gestione del portafoglio azionario dei clienti.


6. L'acquisto di titoli in borsa

Per procedere all'acquisto dei titoli bisogna rivolgersi ad un broker, cioè un operatore, che esegue materialmente l'operazione di compravendita dietro pagamento di una commissione.

Molti offrono anche servizio di consulenza e naturalmente sono più costosi.

Da tenere presente che al broker vengono affidate anche grosse somme di denaro, per questo è importante rivolgersi esclusivamente a professionisti seri.

Diverse compagnie permettono agli investitori l'acquisto diretto delle proprie azioni senza l'aiuto di un operatore, ma è bene informarsi prima sui costi delle commissioni che potrebbero essere svantaggiosi.

7. Monitorare gli investimenti in borsa

Finalmente è giunto il momento di godersi i frutti del proprio impegno, ma sempre rimanendo vigili e attenti. Controllare l'andamento delle borse almeno una volta al mese permette di verificare che tutto vada come previsto, in modo da scegliere quali titoli tenere e quali eventualmente liquidare.

È bene notare che il tasso di crescita è più importante del valore monetario del titolo, soprattutto se lo si confronta con quello dei suoi simili.

Per chiarire meglio, se un titolo cresce lentamente rispetto ad altri della stessa categoria, va tenuto d'occhio perché presenta dei rischi.

Viceversa un titolo che cala molto lentamente rispetto ad altri simili non è necessariamente un investimento errato.

investire oggi

Commenti

Articoli più letti

Recensione Fineco

FinecoBank è un broker multi-asset di fiducia che offre forex e CFD con i suoi marchi regolamentati nel Regno Unito e in Italia.  Fineco offre un'ampia varietà di classi di attività, oltre al forex e ai CFD.  Tuttavia, a meno che tu non visiti una filiale fisica come cittadino dell’UE – o sei residente in Italia o nel Regno Unito – non ti sarà consentito aprire un conto online con FinecoBank. - Recensione Fineco 2024 Opinioni Trading Fineco 4,5 su 5 Complessivamente Deposito minimo:  $ 0 Punteggio di fiducia:  95 Simboli commerciabili (totale):  126 Puoi aprire un conto solo se sei in Italia o GB Pro e contro di Fineco Pro Regolamentata come banca e quotata sul mercato azionario italiano (BIT: FTK). Membro della Cassa Nazionale di Compensazione e del Fondo Interbancario di Garanzia dei Depositi in Italia. Sono disponibili opzioni knock-out, insieme agli ordini stop-loss garantiti (GSLO). Prezzi competitivi sui CFD su indici. Offre una più ampia varietà di oltre ...

Azioni Dow Jones da comprare a Maggio 2020: intel si avvicina al punto di acquisto

Il Dow Jones Industrial Average di Wall Street ha  registrato un brusco rialzo ad aprile, mentre il mercato azionario è tornato indietro a causa dell'incidente del coronavirus. Le migliori azioni di Dow Jones da tenere d'occhio a maggio sono Apple ( AAPL ), Home Depot ( HD ), Intel ( INTC ),  Johnson & Johnson ( JNJ ) e  Microsoft ( MSFT ). Apple e Home Depot vengono estesi oltre i nuovi punti di acquisto martedì. Microsoft è ancora nella gamma di acquisto al di sopra del suo ultimo punto di acquisto. Nel frattempo, il gigante dei chip Intel si sta avvicinando a un nuovo punto di acquisto. Il Nasdaq è di nuovo positivo per il 2020 dopo un forte calo durante il crollo del mercato azionario del coronavirus. Ci sono chiari vincitori - e perdenti - durante i primi quattro mesi del 2020. I primi tre titoli Dow Jones con performance da inizio anno sono stati Microsoft, Johnson & Johnson e  Walmart ( WMT ) con guadagni del 13,6%, 2,9% e 2,3% , rispettivamente. I t...

"ESERCITO EUROPEO" L'USCITA DEL LIBRO DI MASSIMILIANO BIAGETTI

LINK https://amzn.to/3FalEit

Migliore Conto Corrente 2025 #contocorrente Economia Italiacom

Investire Piccole Somme con PAC per Criptovalute

https://finanza.economia-italia.com/pac-su-criptovalute-idea-per-investire-piccole-somme

Migliore Conto Corrente 2025 #contocorrente Economia Italiacom

Migliori ETF su Materie Prime 2025 Finanza.economia-italia.com

Finanza Italia

Migliore Conto Corrente 2025 #contocorrente Economia Italiacom

Perchè Vivere in Pensione in Albania

ECONOMIA ITALIA COM e FINANZA ECONOMIA ITALIA COM