Passa ai contenuti principali

Investimenti sicuri: come investire soldi nel 2024 Finanza Economia Italia.com

Scopri come e dove investire i tuoi soldi in modo sicuro e redditizio  senza fare errori a danno delle tue finanze. Per maggiori informazioni andate su "Investimenti sicuri su Finanza Italia com" e contattate la redazione di Economia-italia.com .

Cosa si intende per investimento sicuro

Per iniziare possiamo dire che un investimento sicuro è un tipo di investimento che ha un basso livello di rischio. Questo non significa che sia completamente privo di rischio, ma piuttosto che la probabilità di perdere il denaro investito è generalmente bassa. Di solito, gli investimenti sicuri offrono un rendimento relativamente basso in cambio della loro sicurezza.

Ecco alcuni esempi di investimenti considerati sicuri:

  1. Titoli di Stato: Sono emessi dal governo di un paese per finanziare la sua spesa pubblica. Sono considerati tra gli investimenti più sicuri perché è molto improbabile che un governo sovrano fallisca e non possa ripagare i suoi debiti.
  2. Conti di deposito: Offrono un ritorno garantito sul denaro depositato e sono assicurati fino a un certo limite, rendendoli un investimento molto sicuro.
  3. Obbligazioni di società di alta qualità (investment grade): Queste obbligazioni sono emesse da società con una buona storia di ripagamento dei loro debiti e sono considerate relativamente sicure.
  4. Fondi del mercato monetario: Sono fondi di investimento che investono in strumenti di debito a breve termine. Sono considerati sicuri perché i loro investimenti sono generalmente molto liquidi e stabili.

Ricorda però, anche se questi investimenti sono considerati sicuri, nessun investimento è completamente privo di rischio. Infatti, il rischio di perdere potere d'acquisto a causa dell'inflazione è sempre presente, soprattutto con investimenti a basso rendimento. Per questo motivo, è importante avere una strategia di investimento equilibrata e diversificata.

Investimenti sicuri: come investire soldi


Cosa è il rischio di mercato 

Il rischio di mercato, a volte chiamato "rischio sistemico", si riferisce alla possibilità che un investimento perda valore a causa dei cambiamenti nei fattori di mercato generali. Questi fattori possono includere tassi di interesse, inflazione, politica economica, recessioni economiche, crisi politiche, guerra, o altri eventi a livello macroeconomico.

Ecco alcuni esempi di come questi fattori possono influenzare gli investimenti:

  1. Tassi di interesse: Quando i tassi di interesse salgono, il prezzo delle obbligazioni tende a scendere. Questo perché le nuove obbligazioni emesse offriranno un tasso di interesse più alto, rendendo meno attraenti le obbligazioni esistenti con tassi più bassi. Allo stesso modo, un aumento dei tassi di interesse può ridurre l'attrattiva degli investimenti in azioni, poiché i costi di finanziamento per le aziende possono aumentare, potenzialmente riducendo i loro : Se l'inflazione è più alta del previsto, può erodere il valore reale del rendimento di un investimento. Questo è particolarmente rilevante per gli investimenti a reddito fisso come le obbligazioni.
  2. Cambiamenti politici o economici: Gli eventi politici o economici possono avere un grande impatto sui mercati. Ad esempio, una crisi finanziaria, una guerra, un cambio di governo o una nuova legislazione possono influenzare il valore degli investimenti.

Il rischio di mercato è diverso dal rischio specifico di un'azienda o di un settore, che si riferisce alla possibilità che un investimento perda valore a causa di problemi specifici di quell'azienda o settore. Entrambi i tipi di rischio sono importanti da considerare quando si effettuano investimenti.

Cosa vuol dire fare i migliori investimenti sicuri 

"Fare i migliori investimenti sicuri" significa scegliere quelle opzioni di investimento che offrono il giusto equilibrio tra sicurezza e rendimento. Sebbene gli investimenti "sicuri" tendano ad avere rendimenti più bassi rispetto ad opzioni di investimento più rischiose, ci sono strategie che possono aiutare a massimizzare i tuoi rendimenti pur mantenendo un livello di rischio basso o moderato.

Ecco alcuni fattori da considerare quando si cerca di fare i "migliori" investimenti sicuri:

  1. Diversificazione: Questa è una delle strategie più efficaci per gestire il rischio di investimento. Includere una varietà di asset nel tuo portafoglio (come azioni, obbligazioni, contanti, immobili, ecc.) può aiutare a proteggerti dalle fluttuazioni di mercato perché, mentre alcuni asset potrebbero non performare bene, altri potrebbero compensare le perdite.
  2. Rendimento rispetto al rischio: Quando si valutano gli investimenti, è importante considerare sia il potenziale rendimento che il rischio associato. Un buon investimento sicuro dovrebbe offrire un rendimento ragionevole per il livello di rischio che stai assumendo.
  3. Inflazione: Anche se un investimento può sembrare sicuro, è importante considerare l'impatto dell'inflazione. Se il tasso di rendimento dell'investimento è inferiore al tasso di inflazione, il tuo potere d'acquisto effettivo diminuirà nel tempo.
  4. Orizzonte temporale: La tua capacità di assumere rischi dovrebbe dipendere anche dal tuo orizzonte temporale di investimento. Se stai investendo per un obiettivo a lungo termine, come la pensione, potresti essere in grado di tollerare più rischi rispetto a un obiettivo a breve termine.
  5. Situazione finanziaria personale: Infine, la tua situazione finanziaria personale influenzerà ciò che è il "miglior" investimento sicuro per te. Ad esempio, se hai un fondo di emergenza solido e un reddito stabile, potresti essere in grado di tollerare un po' più di rischio rispetto a qualcuno con una situazione finanziaria più precaria.

Ricorda sempre che non esistono investimenti completamente privi di rischio e che "sicuro" non significa necessariamente "senza perdite". Assicurati di comprendere appieno i rischi associati a qualsiasi investimento prima di decidere di procedere.


Il Conto Deposito è un investimento sicuro? 

Sì, generalmente un conto deposito è considerato un investimento molto sicuro. Un conto deposito è un tipo di conto bancario che paga un tasso di interesse fisso sul denaro che depositi per un periodo di tempo specificato.

In molti paesi, i conti di deposito sono coperti da un sistema di assicurazione sui depositi, il che significa che se la banca fallisce, il tuo denaro fino a un certo limite è garantito. Ad esempio, in Europa l'importo garantito è di 100.000 euro per depositante per banca. Questo rende i conti di deposito uno degli investimenti più sicuri disponibili.

Tuttavia, ci sono alcuni rischi da considerare:

  1. Rischio di inflazione: Se il tasso di interesse che ricevi è inferiore al tasso di inflazione, allora il potere d'acquisto del tuo denaro diminuirà nel tempo.
  2. Rischio di liquidità: Molti conti di deposito hanno termini e condizioni che penalizzano i prelievi anticipati. Pertanto, se hai bisogno di accedere al tuo denaro prima della scadenza del termine, potresti dover pagare una penalità.
  3. Rischio di tasso di interesse: Se i tassi di interesse salgono dopo aver aperto il tuo conto deposito, non sarai in grado di approfittare di quei tassi più alti fino a quando il tuo conto deposito non sarà scaduto.

Ricorda sempre che, sebbene i conti di deposito siano generalmente sicuri, è ancora importante fare la propria ricerca e capire completamente i termini e condizioni prima di aprire un conto.


Investimenti sicuri con i fondi monetari 

I fondi del mercato monetario sono un tipo di fondo di investimento che investe in strumenti di debito a breve termine con alta liquidità e basso rischio, come buoni del Tesoro, certificati di deposito e accettazioni bancarie. Sono spesso considerati un investimento sicuro perché tendono ad avere un rischio molto basso di perdita del capitale.

Ecco alcuni dei motivi per cui i fondi del mercato monetario sono generalmente considerati sicuri:

  1. Investimenti a basso rischio: I fondi del mercato monetario investono in strumenti di debito a breve termine emessi da governi, municipalità e grandi istituzioni finanziarie. Questi emittenti hanno generalmente un rischio molto basso di default.
  2. Liquidità: Gli investimenti dei fondi del mercato monetario sono generalmente molto liquidi, il che significa che possono essere facilmente convertiti in contanti. Questo riduce il rischio che il fondo non possa soddisfare le richieste di riscatto dei partecipanti.
  3. Diversificazione: I fondi del mercato monetario investono in una varietà di titoli, il che riduce il rischio che una singola perdita possa avere un impatto significativo sul valore complessivo del fondo.

Tuttavia, ci sono alcuni rischi da considerare quando si investe in fondi del mercato monetario:

  1. Rischio di tasso di interesse: Se i tassi di interesse salgono, il valore dei titoli nel fondo potrebbe diminuire. Tuttavia, questo rischio è generalmente mitigato dal fatto che i fondi del mercato monetario investono in titoli a breve termine, che sono meno sensibili ai cambiamenti dei tassi di interesse rispetto ai titoli a lungo termine.
  2. Rischio di inflazione: Come con tutti gli investimenti a basso rendimento, c'è il rischio che il tasso di rendimento del fondo non tenga il passo con l'inflazione, riducendo così il potere d'acquisto del tuo investimento nel tempo.
  3. Rischio di credito: Sebbene i fondi del mercato monetario investano in titoli considerati a basso rischio, c'è sempre una possibilità, seppur piccola, che un emittente di un titolo possa defaultare.

Ricorda, è sempre importante fare la propria ricerca e considerare attentamente i propri obiettivi di investimento e la propria tolleranza al rischio prima di fare un investimento.

Investimenti sicuri: come investire soldi


Investimenti sicuro con Obbligazioni di Stato

Le obbligazioni di stato sono generalmente considerate uno degli investimenti più sicuri disponibili. Sono emesse dal governo di un paese per finanziare le sue spese e i suoi progetti di sviluppo. Quando acquisti un'obbligazione di stato, in sostanza stai prestando denaro al governo che emette l'obbligazione. In cambio, il governo promette di pagarti un tasso di interesse fisso per un periodo di tempo specificato, e poi di restituirti il capitale alla scadenza dell'obbligazione.

Ecco perché le obbligazioni di stato sono considerate s: Poiché sono emesse dal governo, le obbligazioni di stato sono garantite dalla capacità del governo di raccogliere tasse. Pertanto, a meno che il governo non fallisca (un evento estremamente raro), dovrebbe essere in grado di ripagare il denaro che gli hai prestato.

  1. Pagamenti di interesse regolari: Le obbligazioni di stato offrono pagamenti di interesse regolari, che possono fornire un flusso di reddito prevedibile.
  2. Garanzia di rimborso dallo Stato: sono titoli garantiti dallo Stato

Tuttavia, ci sono alcuni rischi da considerare quando si investe in obbligazioni di stato:

  1. Rischio di tasso di interesse: Se i tassi di interesse salgono dopo l'acquisto dell'obbligazione, il suo valore di mercato diminuirà. Questo potrebbe essere un problema se devi vendere l'obbligazione prima della scadenza.
  2. Rischio di inflazione: Se il tasso di inflazione supera il tasso di interesse dell'obbligazione, il potere d'acquisto del tuo investimento diminuirà nel tempo.
  3. Rischio di cambio: Se stai investendo in obbligazioni di stato in una valuta diversa dalla tua, potresti essere esposto al rischio di cambio. Se la valuta in cui è denominata l'obbligazione si deprezza rispetto alla tuaRischio di credito del governo: Anche se raro, c'è sempre un rischio che un governo possa defaultare sulle sue obbligazioni. Questo è più probabile per i governi con una posizione fiscale debole o con problemi economici significativi.


Ricorda, nonostante gli investimenti in obbligazioni di stato siano generalmente considerati sicuri, non sono completamente privi di rischi. È importante fare la propria ricerca e considerare attentamente i propri obiettivi di investimento e la propria tolleranza al rischio prima di fare un investimento.

Investimenti sicuri i Buoni Fruttiferi Postali 

I Buoni Fruttiferi Postali (BFP) sono titoli di debito rilasciati da Poste Italiane e rappresentano un investimento tradizionalmente considerato molto sicuro in Italia. I BFP offrono un rendimento fisso garantito per un periodo di tempo specificato e sono sostenuti dalla piena garanzia dello Stato italiano.

Ecco perché i Buoni Fruttiferi Postali sono considerati sicuri:

  1. Garanzia dello Stato: I BFP sono garantiti dallo Stato italiano, il che significa che il rischio di default è molto basso. A meno che lo Stato non fallisca, dovrebbe essere in grado di ripagare il denaro che gli hai prestato.
  2. Rendimento garantito: I BFP offrono un rendimento fisso per un periodo di tempo specificato. Questo può fornire un flusso di reddito prevedibile.

Tuttavia, come con tutti gli investimenti, ci sono alcuni rischi da considerare:

  1. Rischio di tasso di interesse: Se i tassi di interesse sul mercato salgono dopo che hai acquistato il BFP, il rendimento del tuo BFP potrebbe diventare meno competitivo rispetto ad altre opzioni di investimento disponibili.
  2. Rischio di inflazione: Se il tasso di inflazione supera il tasso di rendimento del tuo BFP, il potere d'acquisto del tuo investimento diminuirà nel tempo.
  3. Rischio di liquidità: I BFP prevedono un periodo di vincolo durante il quale non possono essere riscattati. Questo significa che potresti non essere in grado di accedere ai tuoi soldi per un periodo di tempo senza perdere parte degli interessi maturati.


Ricorda, nonostante gli investimenti in Buoni Fruttiferi Postali siano generalmente considerati sicuri, non sono completamente privi di rischi. È importante fare la propria ricerca e considerare attentamente i propri obiettivi di investimento e la propria tolleranza al rischio prima di fare un investimento.


Investimenti sicuri in Immobili vantaggi e svantaggi 

Gli investimenti immobiliari, come l'acquisto di case, appartamenti, uffici o terreni, sono spesso considerati un'opzione di investimento sicura. Tuttavia, come tutti gli investimenti, comportano sia vantaggi che svantaggi.

Vantaggi dell'investimento immobiliare:


  1. Rendimento potenziale: Gli immobili possono fornire un rendimento attraverso l'apprezzamento del valore nel tempo e/o il reddito da affitto.
  2. Diversificazione del portafoglio: Aggiungere immobili al tuo portafoglio può aiutare a diversificare i tuoi investimenti e ridurre il rischio complessivo.
  3. Protezione dall'inflazione: A differenza di alcuni altri tipi di investimenti, gli investimenti immobiliari possono offrire una certa protezione dall'inflazione. Quando l'inflazione è alta, il valore delle proprietà e l'affitto che puoi raccogliere tendono ad aumentare.
  4. Controllo diretto: A differenza di molte altre forme di investimento, gli investimenti immobiliari ti danno un controllo molto diretto. Puoi fare miglioramenti per aumentare il valore della proprietà, scegliere i tuoi inquilini, stabilire l'affitto e molto altro.


Svantaggi dell'investimento immobiliare:


  1. Costi elevati e continua manutenzione: Gli immobili sono costosi da acquistare e mantenere. Puoi aspettarti di pagare per le riparazioni, la manutenzione, le tasse sulla proprietà, l'assicurazione e potenzialmente anche le spese di gestione della proprietà.
  2. Rischio di vacanza: Se dipendi dal reddito da affitto per ottenere un ritorno sul tuo investimento, c'è il rischio che la tua proprietà possa rimanere vuota per periodi di tempo.
  3. Liquidità: Gli immobili non sono un investimento liquido. Se hai bisogno di accedere rapidamente al tuo denaro, potrebbe essere difficile vendere la proprietà in fretta senza ridurre significativamente il prezzo.
  4. Rischio di mercato: Come per qualsiasi investimento, il valore delle proprietà immobiliari può salire e scendere. Se il mercato immobiliare dovesse subire un calo, potresti finire per possedere una proprietà che vale meno di quanto hai pagato.

Ricorda, mentre gli investimenti immobiliari possono essere una parte preziosa di un portafoglio diversificato, come con tutti gli investimenti, è importante fare la propria ricerca e considerare attentamente i propri obiettivi di investimento e la propria tolleranza al rischio.


Investimenti sicuri in azioni Blue Chip 

Le azioni delle cosiddette "blue chip" sono azioni di grandi aziende ben stabilite e finanziariamente solide con una storia di affidabilità e performance. Queste aziende sono spesso leader del settore, ( tipo AMAZON ) con marchi riconosciuti a livello nazionale o internazionale.

Vantaggi dell'investimento in azioni Blue Chip:

  1. Stabilità: Le blue chip sono generalmente considerate meno volatili rispetto alle piccole aziende o alle aziende in crescita. Tendono ad avere flussi di cassa stabili e sono meno suscettibili alle fluttuazioni del mercato.
  2. Dividendi: Molte blue chip pagano dividendi regolari ai loro azionisti, il che può fornire un flusso di reddito costante oltre al potenziale apprezzamento del prezzo delle azioni.
  3. Liquide: Le azioni delle blue chip sono spesso molto liquide, il che significa che possono essere facilmente acquistate o vendute sul mercato.

Svantaggi dell'investimento in azioni Blue Chip:

  1. Crescita limitata: Sebbene le blue chip siano generalmente stabili, potrebbero non offrire lo stesso potenziale di crescita rispetto alle aziende più piccole o in crescita.
  2. Rischio di mercato: Come con qualsiasi investimento in azioni, le azioni delle blue chip sono soggette al rischio di mercato. Il prezzo delle azioni può fluttuare a causa di fattori come le condizioni economiche generali, le prestazioni aziendali, le politiche governative e altri fattori.
  3. Rischio specifico dell'azienda: Anche se una società è una blue chip, non è esente da rischi. Potrebbero esserci problemi specifici dell'azienda o del settore che potrebbero influire negativamente sul prezzo delle azioni.

Ricorda, è importante fare la propria ricerca e considerare attentamente i propri obiettivi di investimento e la propria tolleranza al rischio prima di investire in azioni, inclusi i titoli delle blue chip. Sebbene queste società possano offrire una certa stabilità e affidabilità, nessun investimento è completamente privo di rischio.


Investimenti sicuri in beni rifugio 

I beni rifugio sono asset che tendono a mantenere o aumentare il loro valore durante periodi di instabilità economica o finanziaria. Questi possono includere oro, argento, altre materie prime, obbligazioni di stato di paesi stabili come gli Stati Uniti o la Germania, e talvolta persino criptovalute come Bitcoin. Vediamo i vantaggi e gli svantaggi di alcuni di questi beni rifugio.


Oro e Argento:

Vantaggi:

  1. Protezione contro l'inflazione: L'oro e l'argento sono spesso visti come una copertura contro l'inflazione. Quando la moneta si deprezza, il valore di questi metalli preziosi tende a salire.
  2. Stabilità durante i periodi di incertezza economica: Durante le crisi economiche, molti investitori si rivolgono all'oro e all'argento come investimenti "sicuri".

Svantaggi:

  1. Nessun reddito o dividendi: A differenza delle azioni o delle obbligazioni, l'oro e l'argento non producono dividendi o interessi. L'unico modo per guadagnare denaro è attraverso l'apprezzamento del prezzo.
  2. Volatilità del prezzo: Il prezzo dell'oro e dell'argento può essere molto volatile e può essere influenzato da una serie di fattori, inclusi la domanda globale, la fornitura e il valore del dollaro americano.

Obbligazioni di stato:

Vantaggi:

  1. Rendimento garantito: Le obbligazioni di stato offrono un rendimento fisso per un periodo di tempo specificato.
  2. Rischio basso: Poiché sono garantite dal governo che le emette, le obbligazioni di stato sono generalmente considerate un investimento a basso rischio.

Svantaggi:

  1. Bassi rendimenti: Il tasso di rendimento sulle obbligazioni di stato è generalmente più basso rispetto ad altre forme di investimento.
  2. Rischio di tasso di interesse: Se i tassi di interesse aumentano, il valore delle obbligazioni di stato può diminuire.

Bitcoin e altre criptovalute:

Alcuni investitori considerano Bitcoin e altre criptovalute come un bene rifugio, ma questo è un argomento di dibattito. Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità, che può portare sia a enormi guadagni che a perdite significative.

In generale, è importante fare la propria ricerca e capire i rischi prima di investire in qualsiasi bene rifugio. Come con tutti gli investimenti, diversificare il tuo portafoglio può aiutare a gestire il rischio.

Investimenti sicuri in ETF 

Un ETF, o Exchange Traded Fund, è un tipo di fondo di investimento che viene scambiato su una borsa valori, proprio come un'azione. Un ETF detiene asset come azioni, obbligazioni o materie prime e mira a replicare la performance di un indice specifico. Ecco alcuni vantaggi e svantaggi degli investimenti in ETF.

Vantaggi degli ETF:

  1. Diversificazione: Gli ETF offrono una vasta diversificazione perché contengono una serie di titoli diversi, riducendo così il rischio associato all'investimento in un singolo titolo.
  2. Accessibilità: Gli ETF sono facili da comprare e vendere perché sono scambiati in borsa come azioni. Questo li rende accessibili a molti investitori.
  3. Bassi costi: Molti ETF hanno spese di gestione molto basse, specialmente rispetto ai fondi comuni di investimento tradizionali.
  4. Flessibilità: Esistono ETF per una varietà di settori, classi di attività e strategie di investimento, il che ti consente di adattare il tuo portafoglio ai tuoi obiettivi specifici di investimento.


Svantaggi degli ETF:

  1. Rischio di mercato: Come con qualsiasi investimento in azioni o obbligazioni, gli ETF sono soggetti al rischio di mercato. Il valore del tuo investimento può salire e scendere in risposta a cambiamenti nel mercato.
  2. Rischio di liquidità: Alcuni ETF sono scambiati più frequentemente di altri. Se scegli un ETF che non viene scambiato molto frequentemente, potresti riscontrare difficoltà nel comprare o vendere le tue quote quando lo desideri.
  3. Rischio di tracciamento: Un ETF mira a replicare la performance di un indice specifico, ma ci potrebbe essere una differenza tra la performance dell'ETF e quella dell'indice. Questo è noto come "errore di tracciamento".


In generale, gli ETF possono essere un'opzione di investimento relativamente sicura se stai cercando di diversificare il tuo portafoglio e mantenere i costi bassi. Tuttavia, come con tutti gli investimenti, è importante fare la propria ricerca e capire i rischi prima di investire.

Quale strategia seguire per fare degli investimenti sicuri

Creare una strategia di investimento sicura richiede un'attenta pianificazione e considerazione. Qui ci sono alcuni passaggi chiave che potrebbero aiutarti a sviluppare una tale strategia:


  1. Stabilisci i tuoi obiettivi di investimento: Per prima cosa, devi capire perché stai investendo. Stai cercando di costruire un fondo per la pensione? Risparmiare per l'istruzione dei tuoi figli? Oppure vuoi semplicemente far crescere il tuo patrimonio? Identificare i tuoi obiettivi ti aiuterà a determinare quanto rischio sei disposto a correre e quale potrebbe essere il tuo orizzonte di investimento.
  2. Valuta la tua tolleranza al rischio: Alcuni investimenti sono più rischiosi di altri. Devi capire quanto rischio sei disposto a sopportare. Se l'idea di perdere parte del tuo investimento ti rende molto nervoso, potresti voler optare per investimenti più sicuri.
  3. Diversifica il tuo portafoglio: La diversificazione, o la dispersione dei tuoi investimenti in diverse classi di attività, può aiutare a ridurre il rischio. Se un investimento non va bene, potresti essere in grado di compensare quelle perdite con guadagni in un altro.
  4. Fai la tua ricerca: Prima di fare un investimento, è importante capire come funziona. Questo potrebbe includere la lettura di rapporti finanziari, l'analisi delle tendenze del mercato, e il confronto di diverse opzioni di investimento.
  5. Considera l'aiuto di un consulente finanziario: Un consulente finanziario può aiutarti a creare una strategia di investimento basata sui tuoi obiettivi individuali, la tua tolleranza al rischio e il tuo orizzonte di investimento.
  6. Rivedi regolarmente il tuo portafoglio: Le tue esigenze e circostanze possono cambiare nel tempo, così come le condizioni del mercato. È importante rivedere regolarmente il tuo portafoglio per assicurarti che rimanga allineato con i tuoi obiettivi.

Ricorda, non esiste un "investimento sicuro" che sia completamente privo di rischio. Ogni investimento comporta una certa quantità di rischio, e generalmente un potenziale rendimento più alto comporta un rischio maggiore. L'obiettivo della strategia di investimento è di bilanciare il rischio e il rendimento in modo da soddisfare i tuoi obiettivi finanziari.

Commenti

Articoli più letti

Recensione Fineco

FinecoBank è un broker multi-asset di fiducia che offre forex e CFD con i suoi marchi regolamentati nel Regno Unito e in Italia.  Fineco offre un'ampia varietà di classi di attività, oltre al forex e ai CFD.  Tuttavia, a meno che tu non visiti una filiale fisica come cittadino dell’UE – o sei residente in Italia o nel Regno Unito – non ti sarà consentito aprire un conto online con FinecoBank. - Recensione Fineco 2024 Opinioni Trading Fineco 4,5 su 5 Complessivamente Deposito minimo:  $ 0 Punteggio di fiducia:  95 Simboli commerciabili (totale):  126 Puoi aprire un conto solo se sei in Italia o GB Pro e contro di Fineco Pro Regolamentata come banca e quotata sul mercato azionario italiano (BIT: FTK). Membro della Cassa Nazionale di Compensazione e del Fondo Interbancario di Garanzia dei Depositi in Italia. Sono disponibili opzioni knock-out, insieme agli ordini stop-loss garantiti (GSLO). Prezzi competitivi sui CFD su indici. Offre una più ampia varietà di oltre ...

Azioni Dow Jones da comprare a Maggio 2020: intel si avvicina al punto di acquisto

Il Dow Jones Industrial Average di Wall Street ha  registrato un brusco rialzo ad aprile, mentre il mercato azionario è tornato indietro a causa dell'incidente del coronavirus. Le migliori azioni di Dow Jones da tenere d'occhio a maggio sono Apple ( AAPL ), Home Depot ( HD ), Intel ( INTC ),  Johnson & Johnson ( JNJ ) e  Microsoft ( MSFT ). Apple e Home Depot vengono estesi oltre i nuovi punti di acquisto martedì. Microsoft è ancora nella gamma di acquisto al di sopra del suo ultimo punto di acquisto. Nel frattempo, il gigante dei chip Intel si sta avvicinando a un nuovo punto di acquisto. Il Nasdaq è di nuovo positivo per il 2020 dopo un forte calo durante il crollo del mercato azionario del coronavirus. Ci sono chiari vincitori - e perdenti - durante i primi quattro mesi del 2020. I primi tre titoli Dow Jones con performance da inizio anno sono stati Microsoft, Johnson & Johnson e  Walmart ( WMT ) con guadagni del 13,6%, 2,9% e 2,3% , rispettivamente. I t...

"ESERCITO EUROPEO" L'USCITA DEL LIBRO DI MASSIMILIANO BIAGETTI

LINK https://amzn.to/3FalEit

Migliore Conto Corrente 2025 #contocorrente Economia Italiacom

Investire Piccole Somme con PAC per Criptovalute

https://finanza.economia-italia.com/pac-su-criptovalute-idea-per-investire-piccole-somme

Migliore Conto Corrente 2025 #contocorrente Economia Italiacom

Migliore Conto Corrente 2025 #contocorrente Economia Italiacom

Perchè Vivere in Pensione in Albania

Migliori ETF su Materie Prime 2025 Finanza.economia-italia.com

Finanza Italia

ECONOMIA ITALIA COM e FINANZA ECONOMIA ITALIA COM